Assetti d'impresa

Monitorare la capacità di pagare i debiti dei successivi 12 mesi con i dati consuntivi

ADEGUATI ASSETTI D’IMPRESA E CODICE DELLA CRISI L’assetto dell’impresa è adeguato alle nuove prescrizioni dell’art. 2086 c.c. a seguito dell’entrata in vigore del Codice della Crisi d’impresa il 15 luglio 2022?Siamo sinceri, non appena hai letto questo quesito hai pensato “per la maggioranza dei miei clienti, certamente no!”.Ma di cosa stiamo parlando? Adeguati assetti e …

Read more

Analisi di bilancio, come valutare la performance dell'impresa

Come valutare la performance dell’impresa

UN APPROCCIO SEMPLICE MA RIGOROSO PRESENTAZIONE DEL LIBRO “COME valutare la performance DELL’IMPRESA Un libro sull’analisi di bilancio, a un anno di distanza da «Come leggere il bilancio dell’impresa», per affrontare l’intrigante e complementare tematica della valutazione della performance dell’impresa. L’approccio è sempre lo stesso, «semplice ma rigoroso», come indica il sottotitolo ma, a differenza del primo, …

Read more

codice della crisi d'impresa

Le imprese sono pronte al Codice della Crisi d’impresa? Risultati di una ricerca

Il Codice della Crisi d’Impresa (D.Lgs. n. 14/2019) dal 16 marzo 2019 richiede alle imprese l’adozione di modelli organizzativi (art. 2086 c.c.) in grado anche di cogliere i segnali di crisi ed i rischi di perdita della continuità aziendale. La modifica normativa è strumentale a rendere efficace la prossima entrata in vigore del tanto discusso …

Read more

Post-lockdown-le-tre-domande-a-cui-dare-risposta-revisione-del-budget-sostenibilità-del-debito-dlliquidità

Post Lockdown: le 3 domande a cui dare risposta

La revisione del budget sarà la conseguenza della contrazione dei ricavi per molte imprese. Cerved (Cerved Industry Forecast 11 maggio) ha ipotizzato per le aziende italiane una perdita di fatturato tra i 348 ed i 475 miliardi di euro nel 2020, a seconda di quanto durerà l’emergenza Le imprese costrette alla chiusura a causa del lockdown o …

Read more

ripartenza-centri-commerciali-post-lockdown

Fase 2 dei retailers nei centri commerciali: quale ripartenza?

La rilevanza del settore. Oltre 1.200 centri commerciali in Italia, 36.000 negozi (di cui 7.000 a gestione unifamiliare), per un volume d’affari totale del settore pari a 139,1 miliardi di euro e un’incidenza sul PIL italiano pari al 4%. I centri commerciali impiegano oltre 587.000 persone, senza considerare l’indotto che generano (dati CNCC, Consiglio Nazionale dei …

Read more

Strategie di rilancio (o di sopravvivenza) del commercio al dettaglio per la “fase 2”

Ormai è chiaro a tutti che con l’auspicata prossima “fase 2” per il commercio al dettaglio (i negozi oggi chiusi così come quelli aperti) non tornerà (almeno per un bel pò) tutto come prima. Il contesto Le misure di “distanziamento sociale” porteranno a ingressi contingentati, la riduzione della disponibilità di reddito dei consumatori determinerà un calo della domanda (che si …

Read more